IN TRE SI “CONTENDONO” SANT’ONOFRIO
(SANT‘ONOFRIO) Con la presentazione ufficiale delle liste, formalizzata nella mattinata di ieri nelle mani della segretaria comunale, si chiude la lunga fase preparatoria che ha visto i diversi contendenti in campo misurarsi nella spasmodica ricerca di candidati capaci di dare compiutezza ai rispettivi schieramenti.
E così, per quanto caratterizzato dalle immaginabili difficoltà, anche l’ultimo miglio è stato percorso e gli schieramenti che avevano più o meno ufficialmente preannunciato la loro discesa in campo sono alfine giunti al traguardo.
Saranno quindi tre le compagini civiche, e quindi senza una precisa caratterizzazione partitica, che nella campagna elettorale ormai di fatto avviata, si contenderanno nel test elettorale amministrativo del 14 e 15 maggio la guida per il prossimo quinquennio del palazzo municipale di via Raffaele Teti.
Senz’altro motivato a farvi ritorno è il sindaco uscente Antonino Pezzo, che guida lo schieramento “Forza Sant’Onofrio”, con un chiaro richiamo ai valori del centrodestra nazionale.
Defenestrato dopo soli sedici mesi dal suo insediamento, a causa delle contemporanee dimissioni di tre ex consiglieri di maggioranza e dei quattro componenti il gruppo di minoranza delle “Tre Spighe”, Pezzo farà sicuramente valere di fronte agli elettori la necessità di riprendere il percorso amministrativo traumaticamente interrotto.
La lista che lo sostiene si caratterizza per la presenza dell’ex consigliere regionale Salvatore Bulzomì e di tre donne su un totale di dieci candidati.
A contendere a Pezzo la vittoria finale, altre due compagini.
La lista “Per il bene comune” è guidata da un protagonista di assoluto rilievo della scena politica vibonese e calabrese.
Si tratta di Ottavio Gaetano Bruni il cui “cursus honorum” si è sviluppato nell’arco di oltre un cinquantennio nel quale ha via via rivestito le più importanti cariche pubbliche elettive: sindaco di Acquaro per due mandati, presidente della Comunità Montana “Alto Mesima (due mandati), consigliere e assessore nella Provincia madre di Catanzaro, presidente della Provincia di Vibo Valentia (due mandati), consigliere regionale.
Bruni guida una coalizione civica nella quale spicca il simbolo delle “Tre Spighe”, movimento che nell’ultimo mezzo secolo ha contribuito a scrivere la storia della sinistra locale e non solo.
Sconfitte da Pezzo alle ultime amministrative dopo aver precedentemente guidato in solitaria l’amministrazione comunale per un quinquennio, le “Tre Spighe” hanno ritenuto necessario in questa tornata elettorale trovare un accordo su una figura carismatica, seppur non perfettamente aderente in termini di storia e appartenenza politica, come l’ex presidente Bruni.
L’unico, probabilmente, capace di portare a sintesi con il proprio bagaglio di esperienze politiche ed istituzionali, le posizioni inconciliabili che si sono appalesate tra le diverse fazioni che in questo momento si contendono la leadership nelle “Tre Spighe”.
Nove i candidati nella lista che sostiene Bruni, tra cui ben quattro donne.
Sarà invece Giuseppe Alibrandi a guidare lo schieramento “Costruiamo il futuro”, considerato vicino alle posizioni politiche del consigliere regionale Francesco De Nisi.
Giovane studente universitario e già presidente del consiglio comunale nell’amministrazione Pezzo, prima di passare all’opposizione e così contribuire alla sua caduta, Alibrandi è sostenuto da una lista con dieci candidati, tra cui due donne.
Nelle intenzioni del candidato a sindaco la sua proposta politica “non nasce da strani accordi e non guarda ai vecchi stereotipi del passato, ma si proietta al futuro”. Da qui, secondo Alibrandi, la necessità di dare vita ad una “squadra formata da giovani e professionisti con affianco persone di esperienza” che consentiranno una “vera svolta”.
Dal punto di vista prettamente amministrativo da segnalare infine che, a causa del decremento demografico che ha portato Sant’Onofrio sotto la soglia dei tremila abitanti, da questa tornata elettorale saranno dieci (sette di maggioranza e tre di minoranza) i consiglieri comunali eletti, rispetto ai dodici del passato.
Significativa anche la riduzione dei componenti la giunta comunale, ora composta da due soli assessori rispetto ai quattro del passato.
(Raffaele Lopreiato del sud)
LISTA “COSTRUIAMO IL FUTURO”
Candidato a Sindaco
Giuseppe Alibrandi
Candidati alla carica di Consiglieri Comunali
Paolo Arcella
Alessandro Augurusa
Basilio Barbieri
Francesco Cacace
Giuseppe Cugliari (detto Titta)
Francesco Giuseppe Disì (detto Peppe)
Annamaria Donato
Nadia Elbahma
Domenico Lopreiato
Raffaele Trapasso
LISTA “FORZA SANT’ONOFRIO”
Candidato a Sindaco
Antonino Pezzo
Candidati alla carica di Consiglieri Comunali
Salvatore Bulzomì
Antonio Figliano
Erminia Furci
Rossana La Fortuna
Nicola Lopreiato
Pietro Lopreiato
Antonio Mazza
Matteo Nano
Domenico Pezzo
Pasqualina Ventrice
LISTA “PER IL BENE COMUNE”
Candidato a Sindaco
Ottavio Gaetano Bruni
Candidati alla carica di Consiglieri Comunali
Fortunato Addesi
Giuseppe Ciancio
Onofrio Casuscelli
Marcello Mattioli
Maria Giovanna Pileci
Gregorio Profiti
Orsola Profiti
Elisabetta Ruggiero
Concetta Vilone