SANT‘ONOFRIO: ECODISTRETTO E DISCARICA IL SINDACO REVOCA LA DISPONIBILITÀ DEL SITO.
0
(SANT‘ONOFRIO) La nuova amministrazione comunale guidata dalla compagine “Coraggio Sant’Onofrio”, uscita vincente dalla recente tornata elettorale, manterrà fede all’impegno assunto con i cittadini riguardo la paventata realizzazione di un ecodistretto dove dovrebbero confluire i rifiuti indifferenziati di tutti i cinquanta comuni della provincia di Vibo Valentia.
E così, a poche ore dalla notizia della pubblicazione del bando con il quale si prevede, per un impegno complessivo di due milioni e mezzo di euro, l’affidamento dei lavori di progettazione per la realizzazione di una piattaforma di recupero dei rifiuti urbani con produzione di bio metano e di una discarica di servizio, la contromossa dell’amministrazione comunale non si è fatta attendere.

Con una presa di posizione decisa quanto coraggiosa, infatti, il sindaco Antonino Pezzo fa sapere di avere già disposto di “revocare con effetti immediati la disponibilità del territorio del comune di Sant’Onofrio per la realizzazione dell’impianto di trattamento rifiuti della provincia di Vibo Valentia”.
Tale decisione, continua il primo cittadino, è già “stata notificata a Prefettura, Provincia, Regione, Ato di Vibo Valentia e Invitalia”.
“Contestualmente – precisa altresì Pezzo – è stata richiesta la convocazione di una Conferenza dei Sindaci straordinaria dell’Ato rifiuti di Vibo Valentia al fine di istituire un tavolo di discussione sulla vicenda”.
La presa di posizione dell’amministrazione comunale di sicuro incontrerà i favori dei cittadini di Sant’Onofrio e degli altri comuni del comprensorio quali Filogaso, Maierato e Stefanaconi, i cui centri abitati sono vicinissimi in linea d’aria alla località “Badioti” dove l’ecodistretto con annessa discarica dovrebbe sorgere.
E ribalta completamente l’operato della precedente amministrazione a guida “Tre Spighe”, talmente convinta delle ricadute positive dell’iniziativa da arrivare con il sindaco Maragò ad autocandidare in sede di assemblea dei sindaci dell’Ato il sito in questione.
Di sicuro le reazioni alla netta presa di posizione della nuova amministrazioni comunale non si faranno attendere.
A partire dal sindaco della città capoluogo e presidente dell’Ato vibonese Maria Limardo che, già nell’immediatezza della notizia di pubblicazione del bando a cura di Invitalia, non aveva nascosto la propria soddisfazione per il riavvio dell’iter di realizzazione dell’impianto che andava a “colmare il notevole ritardo ereditato”.
D’altronde, proprio sulla vicenda dell’ecodistretto si era giocata buona parte della recente campagna elettorale a Sant‘Onofrio, durante la quale, per come ora evidenziato dal sindaco Pezzo “avevamo annunciato la nostra ferma volontà di opporci in tutti i modi possibili alla realizzazione di una discarica”.
“A tal proposito – conclude il primo cittadino – è nostra intenzione rispettare la volontà popolare ed al contempo attivarci per dare una diversa destinazione d’uso al sito interessato”.
Nelle intenzioni dell’amministrazione comunale non mancheranno le occasioni di confronto e dibattito con i cittadini, che saranno puntualmente informati e coinvolti sull’evoluzione della vicenda ecodistretto.
A tale proposito l’amministrazione Pezzo ha già manifestato la volontà di procedere in tempi brevi alla convocazione di un consiglio comunale aperto.
(Raffaele Lopreiato Gazzetta del Sud )