SANT’ONOFRIO: IL GRUPPO DI MINORANZA REPLICA ALLA DIRETTA FACEBOOK DEL SINDACO SU ECODISTRETTO
Riceviamo e pubblichiamo
Sant’Onofrio: Risposta alla diretta facebook del 16/01/2021
Vista la diretta Facebook con la quale Sindaco, Vicesindaco e Presidente del Consiglio hanno voluto fare chiarezza in merito al nostro articolo pubblicato recentemente sui quotidiani, Pino Arcella e Giosuè Monardo del gruppo di opposizione: “ Insieme per la Rinascita” per l’ennesima volta sostengono il loro
NO: alla Discarica Privata o all’Ecodistretto con annessa Discarica!
posizione lineare e coerente indipendentemente dall’esistenza o meno di vincoli inibitori e pareri ostativi della Regione Calabria, poiché siamo sempre più convinti che comprometterà la salute dei cittadini e deturperà un’area boschiva protetta. A maggior ragione, visti i pareri ostativi ed i vincoli inibitori della Struttura tecnica di valutazione Vas-Via del Dipartimento di tutela dell’Ambiente della Regione Calabria sul progetto “Realizzazione di una discarica per rifiuti speciali non pericolosi ubicata in località Palombara di Sant’Onofrio” e tutte le criticità che avevano già individuato nel corso di un precedente sopralluogo relative alla viabilità trattandosi appunto di un’area boschiva di proprietà del Consorzio di Bonifica abbiamo fatto e facciamo richiesta che il Sindaco e l’amministrazione comunale facciano un passo indietro sulla realizzazione di qualsiasi Discarica Pubblica/Privata o Ecodistretto con annessa Discarica.
Ci chiediamo, visto il consistente finanziamento e la ricaduta occupazionale (da voi sostenuti), come mai tra tutti i comuni dell’ATO di Vibo Valentia, solo il Ns Sindaco si è precipitato a dare la disponibilità ad ospitare quest’impianto. A Voi la risposta …
Relativamente poi, alla richiesta fatta di abbandonare l’idea dell’Ecodistretto con annessa discarica e di porre maggiore attenzione nella risoluzione delle semplici problematiche di primaria importanza per la collettività, invitiamo Sindaco e amministratori di maggioranza a voler abbandonare i social ( facebook, etc ) e di farsi (in presenza e non a distanza) un giro nel paese per constatare ed ascoltare personalmente problematiche e criticità che quotidianamente sollevano i nostri concittadini a partire dalle strade dissestate che potrebbero compromettere la loro incolumità e provocare danni alle loro auto.
Infine, siccome siamo stati tacciati di non essere propositivi, vorremmo ricordarvi solo alcune delle nostre richieste o interrogazioni a tutt’oggi senza una VS risposta:
Urbanizzazione nuovo cimitero;
Urbanizzazione e decoro contrada Ciccia-Bertola;
Installazione di due pensiline in Contrada Ciccia – Bertola accanto Edicola.
Ripristino e rimessa in funzione dell’asilo nido comunale;
Promozione, manifestazioni socio-culturali e di spettacolo (richieste fatte prima delle restrizioni COVID 19) ;
Ripristino strade comunali dissestate;
etc.
Si precisa inoltre, che abbiamo sempre espresso voto contrario al Documento Unico di Programmazione ed al Bilancio di previsione durante tutto il mandato amministrativo non perché siamo irresponsabili, ma perché secondo noi entrambi i documenti sono stati sempre inadeguati ad attrarre maggiori investimenti e dare vitalità alla nostra comunità, oramai sprofondata in una situazione socio-economica stagnante nonostante la nostra ottima posizione geografica legata alla presenza dello svincolo autostradale, vicinanza alla città capoluogo di provincia ed al futuro nuovo ospedale.
In conclusione, non ritenetevi i salvatori della patria per l’approvazione dei bilanci e del piano di riequilibrio in quanto il recupero di una parte dei debiti è stato possibile solo ed esclusivamente in seguito alla sostanziale decurtazione della pianta organica e senza alcun reintegro che avrebbe creato invece qualche posto di lavoro.
Sant’Onofrio, lì 18/01/2021
Firmato
Insieme per la Rinascita: Pino Arcella e Giosuè Monardo