SANT’ONOFRIO: L’AUTOVELOX AL CENTRO DEL DIBATTITO POLITICO
“Servirà per fare cassa a discapito dei malcapitati”
L’AUTOVELOX AL CENTRO DEL DIBATTITO POLITICO
Le riserve di “Insieme per la Rinascita” in Consiglio Comunale
Il Gruppo Consiliare “Insieme per la Rinascita”, come preannunciato nella conferenza dei Capigruppo del 20/05/2019, esprime voto contrario alla variazione in bilancio relativa alla delibera relativa al noleggio dell’apparecchiatura per la misurazione della velocità e l’elaborazione dati perché :
- Alla delibera di giunta n. 51 datata 16/05/2019 dopo cinque giorni appena segue la manifestazione d’interesse attraverso il MEPA, bypassando una benché minima discussione sull’argomento;
la nostra prima domanda:
– Era veramente urgentissima tale apparecchiatura ?
- La motivazione è motivata, scusate il giro di parole, dalla fantasiosa necessità di dotarsi di uno strumento di rilevazione delle violazioni di cui all’art. 142 del Codice della Strada di una prevedibile entrata per sanzioni amministrative pecuniarie;
la nostra seconda domanda:
– Quale comparazione tra acquisto e noleggio?
All’amministrazione va in ogni caso il nostro plauso soprattutto per la modica cifra di € 39.960 (IVA esclusa) di costo del noleggio, appena € 40 sotto la soglia di € 40.000 per poter procedere in piena autonomia attraverso il Mepa all’acquisto diretto per la fornitura di beni e servizi, vedi determina n. 63 del 21/05/2019, con la quale si è proceduto al noleggio per 12 mesi di autovelox per l’importo di € 48.751,20, senza considerare ulteriori ed eventuali spese che potrebbero determinare un’impennata dei costi di tale strumento, considerando gli orientamenti giurisprudenziali prevalenti.
Vorremmo comunque sottolineare che altri comuni per l’acquisto, e si sottolinea acquisto, hanno speso una cifra notevolmente inferiore.
La Vostra scelta è veramente autonoma di cui ve ne assumete tutta la responsabilità in particolare tra i costi-benefici del noleggio di questo marchingegno chiamato “AUTOVELOX SCOUT 1 MOBILE” che si aggirerà come un fantasma “vagante” per le nostre strade cittadine con il compito straordinario di rilevare anche eventuali divieti di sosta.
L’unico aspetto che riteniamo positivo, considerato il costo “mobile” del noleggio, è che tale strumento sicuramente potrà sostituire il costo “fisso” dell’assunzione di uno o due vigili urbani.
Nel concordare sul rispetto del Codice della Strada, siamo in ogni caso convinti che tale provvedimento sia quasi esclusivamente uno strumento:
per far guadagnare la ditta aggiudicataria del servizio;
fare cassa comunale a discapito dei malcapitati di turno che oltre alla sanzione pecuniaria si vedranno sottrarre i punti e probabile ritiro della patente.
Il tutto si conclama a carico di eventuali automobilisti in primis santonofresi già impegnati in questo periodo al pagamento di una miriade di tributi, a causa della raffica di bollette che stanno arrivando e che dovranno o hanno dovuto provvedere al pagamento della TARI, delle bollette dell’acqua, degli accertamenti IMU 2015 e 2016, senza trascurare che il 16 corrente mese bisogna pagare l’ IMU 2019 e da quanto si avverte saranno a breve inviate anche le bollette dell’acqua relative al 2017.
Esprimiamo pertanto, PARERE NEGATIVO ed il nostro totale disappunto sia per l’invio a raffica di tutte le bollette nello stesso periodo che mettono in serie difficoltà economiche i contribuenti, sia per la geniale scelta del noleggio della strumentazione “AUTOVELOX SCOUT 1 MOBILE “.
Concludendo, siamo convinti che questa ultima operazione sia stata pensata e programmata solo per far cassa e rimediare così alle spese inutili e agli sprechi fuori controllo.
Tale provvedimento risulta totalmente sbagliato; sono ben altre, secondo noi, le scelte da attuare per far rispettare il Codice della Strada.
Pertanto, tenuto conto delle motivazioni sopra esposte, il Gruppo Consiliare “Insieme per la Rinascita” esprime voto contrario.
(I Consiglieri Gregorio Giuseppe Arcella e Giosuè Monardo)