SANT’ONOFRIO: “I DANNI DI UN’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ALLA RICERCA CONTINUA DI LITIGI IN TANTE DIREZIONI”
(Dal Gruppo Consiliare “Insieme per la Rinascita” riceviamo e pubblichiamo)
“I DANNI DI UN’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ALLA RICERCA CONTINUA DI LITIGI IN TANTE DIREZIONI”
(Sant’Onofrio, 28 Ottobre 2018)
Non è più un mistero per nessuno che l’Amministrazione Comunale sia particolarmente impegnata in un gioco di ricerca di scontri, aprendo polemiche in ogni direzione, addirittura contro comitati-festa che si impegnano con ammirazione, squadre di calcio che hanno solo il merito di sostenere la sana attività sportiva.
Vengono diffusi video senza davvero alcun pudore e si diramano comunicati sul rispetto della legalità. Addirittura si attacca, con linguaggio ingannevole, chi non si sente santonofrese, maldestramente cercando di depistare su come è stato ridotto Sant’Onofrio.

Comune di Sant’Onofrio VV
I nodi di un bilancio di previsione, approvato con il voto contrario di questo gruppo consiliare perché atto improponibile, stanno inesorabilmente arrivando al pettine.
La tassa rifiuti non diminuisce, nonostante i grandi proclami sui presunti risparmi della raccolta differenziata, le spese proseguono in tante direzioni senza razionalità ed utliità e le interrogazioni di questo gruppo consiliare sul cimitero, depuratore, piano strutturale comunale, bonifica discarica Palombara, segnaletica e dissuasori di velocità, discarica dei 50 comuni, carenza idrica, integrazioni di atti consiliari e così come ogni altro intervento in consiglio comunale, vengono trattati senza attenzione, a volte con dileggio ed usate per imbastire fuorvianti strategie di doppiezze.
Questa estate i Santonofresi e gli emigrati che hanno fatto ritorno in paese, hanno vissuto un altro primato dell’amministrazione comunale in carica.
Infatti, dopo che si è attardata con il parco delle identità, non ha trovato il tempo per organizzare un solo evento o minima iniziativa di festa per intrattenere la cittadinanza nel periodo estivo, come sempre a Sant’Onofrio si è fatto.
Un clamoroso flop che ha deluso ogni santonofrese.
E nel vuoto dell’estate, si portava in consiglio comunale l’approvazione del regolamento comunale per l’organizzazione di eventi, per poi finire di non organizzarne alcuno ed in aggiunta si allestiva una manifestazione di interesse per la custodia e manutenzione del campo sportivo, concepita al fine in gran fretta e pubblicata per una manciata di giorni sotto la calura estiva.
Oggi, ci si trova alle prese con l’applicazione delle tariffe della mensa scolastica e dello scuolabus per i residenti del rione Morsillara di Stefanaconi di fatto attaccato da secoli a Sant’Onofrio, lievitati di quasi il doppio per cittadini che si trovano ad avere la scuola materna con l’ ingresso in quel rione.
Sarebbe bastato un poco di buon senso, così come è stato fatto dai Podestà, dai Sindaci, dai Commissari Prefettizi che si sono succeduti nel tempo e non si sarebbe arrivati a quella che può essere definita una vicenda davvero unica nella storia dei secoli.
Un incredibile provvedimento, che si è cercato di giustificare facendo circolare la favola della carenza di risorse o ricorrendo, come è già stato fatto, al pericolo del dissesto finanziario, salvo poi rinnegarlo secondo le circostanze.

Il gruppo consiliare “Rinascita per Sant’Onofrio”
Nel frattempo, si trova il modo di distribuire denaro per quasi settemila euro per informazione e vigilanza delle utenze nella raccolta differenziata ad una società calcistica di ben nota estrazione, si continua con logiche di parte che vengono al contrario additate come tappe di grande amministrazione.
Ci sono tanti altri aspetti da evidenziare, in quanto questo gruppo consiliare ha un solo conto da onorare fino in fondo: il compito assegnatogli dai cittadini di svolgere la propria parte con il doveroso impegno, in un azione di dialettica politica che è alla base del civile confronto, pur consapevole che tutto diventa via via più faticoso.
(I Consiglieri Comunali Salvatore Bulzomì e Pino Arcella)