SANT‘ONOFRIO: IN UCRAINA SUCCESSI PER I MAESTRI ORGANISTI PRONESTI’ – SARUBBI.
(SANT‘ONOFRIO) Un duetto dai connotati spiccatamente vibonesi, quello che ha visto uniti i maestri organisti Laura Sarubbi e Salvatore Pronestì in un tour artistico di alto livello che dalle coste tirreniche è approdato ad Odessa, sul Mar Nero.
L’Ucraina è una terra oltremodo sensibile all’arte musicale ed in particolare alla musica d’organo, con le sue splendide Filarmoniche tutte dotate di uno strumento a canne, che permettono l’accoglienza di musica “profana” spesso da noi negata dalle classiche collocazioni ecclesiali.
E’ su questo filone musicale, con brani d’autore uniti a trascrizioni “live”, che il Duo Sarubbi – Pronestì ha suscitato apprezzamenti sui palcoscenici delle maggiori città ucraine accompagnato da un forte consenso di pubblico.

I due maestri organisti Laura Sarubbi e Salvatore Pronestì
E così dopo Odessa, dove alla prima serata è seguita una doverosa replica, le esibizioni di Rivne, Kmelnivsky, Chernivtsi e nell’auditorium della Filarmonica di Charkiv, sul nuovo organo “Schuke” a quattro tastiere ed oltre cento registri messo a disposizione dei due artisti calabresi.
Famose pagine d’opera unitamente alle tradizionali “marce sinfoniche” sono state oggetto d’esecuzione a quattro mani mentre alcune pagine del repertorio organistico impegnato hanno preso vita con Laura Sarubbi in una brillante performance da solista.
E ancora, l’arte dell’improvvisazione organistica composta “di getto” dal maestro Pronestì.
Ultima tappa, e per molti versi la meta più ambìta di ogni organista, il recital tenuto a Lipsia, nella prestigiosa Nikolaikirche, già sede operativa del sommo Johann Sebastian Bach.
In questa occasione i due artisti hanno eseguito Toccate e Fughe, la sofferta Passacaglia di Max Reger ed improvvisazioni su temi bachiani scelti dal pubblico.
Un ampio percorso musicale, quello dei due maestri, nato nella nostra provincia divenuta sempre più parte attiva della cultura organistica, tanto da riuscire ad imporre i suoi talenti sui più importanti palcoscenici internazionali.
(Raffaele Lopreiato Gazzetta del Sud 02/10/2018)