VIBO VALENTIA: DON FORTUNATO FIGLIANO, CARITAS DIOCESANA CHIAMA TUTTI A RACCOLTA PER LA MARCIA DELLA LEGALITÀ, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “COSTRUIAMO SPERANZE”
Il 30 maggio appuntamento nella Chiesa della Sacra famiglia di Vibo Valentia.
Si prepara ad accogliere la fiaccola della giustizia e della legalità la diocesi di Mileto, Nicotera e Tropea. Una torcia accesa simbolo del fuoco della speranza che in un territorio martoriato dalla criminalità ha bisogno di essere alimentato con costanza e determinazione affinché non si spenga definitivamente.
Un fuoco che deve essere mantenuto vivo attraverso la collaborazione di tutte le componenti della società: cittadini, istituzioni, associazioni ecclesiali e laiche. Nessuno escluso.
E, così il progetto itinerante “Costruiamo Speranza”, promosso dalla delegazione regionale Caritas Calabria, si traduce in una vera e propria chiamata alla corresponsabilità: «Ciascuno di noi verrà investito di questo impegno durante una settimana di sensibilizzazione, di riflessione, di preghiera in cui si svolgeranno momenti di confronto e di crescita personale e spirituale», ha spiegato don Fortunato Figliano, direttore della Caritas diocesana ricordando che le funzioni di questo organismo non sono solo quelle di dare assistenza materiale ai bisognosi, bensì deve assolvere ad un compito ancora più importante: educare al rispetto delle regole e alla denuncia di tutte le forme di povertà culturali che sviluppano e rafforzano la devianza sociale di cui siamo vittime.

Dom Fortunato Figliano Resp Caritas diocesana
La cerimonia di accoglienza della fiaccola che giungerà da Lamezia si svolgerà domenica 27 maggio alle 18 a Pizzo in piazza della Repubblica e seguirà la celebrazione eucaristica nella Chiesa dell’Immacolata.
Il programma inoltre prevede con il coinvolgimento di diverse comunità parrocchiali vari eventi: mercoledì 30 maggio alle 20 nella Chiesa della Sacra famiglia i movimenti ecclesiali organizzano una veglia di preghiera; venerdì 1 giugno alle 17 a Vibo si terranno i festeggiamenti per i 150 anni dell’Azione cattolica con una fiaccolata che farà tappa in piazza Municipio; sabato 2 giugno alle 17 per le vie di San Costantino Calabro si marcerà per la giustizia e la legalità. Il percorso sarà caratterizzato da momenti di riflessione organizzati dall’associazione Libera in cui si darà spazio alle testimonianze dei familiari di vittime innocenti della mafia tra cui Matteo Luzza, Vincenzo Chindamo, Marzia Prestia Lamberti.
Infine, il 4 giugno a Mileto ci sarà la consegna della fiaccola alla Diocesi di Oppido-Palmi. «Queste giornate potranno lasciare il segno e, dunque, riuscire nell’intento di svegliare le coscienze se si instaurerà un dialogo costruttivo tra gli organismi coinvolti e la cittadinanza» ha chiosato don Figliano.
Rosita Mercatante Gazzetta del Sud 23/05/2018