STEFANACONI: DOMANI LA PRIMA EDIZIONE DEL “PREMIO SHAHRAZAD”.
Organizzata dal club Unesco di Vibo Valentia e dalle associazioni Gam e MedExperience si svolgerà nella giornata di domani la prima edizione del “Premio Shahrazad”.
La manifestazione verrà ospitata presso i locali dell’Accademia Fidia di Stefanaconi e rappresenta un’importante novità nel panorama socioculturale della provincia vibonese.
Il premio è dedicato alla figura femminile di Shahrazad, prima eroina del mondo arabo immolatasi per la pace ed il benessere del suo popolo.
Ad illustrare le ragioni dell’iniziativa Maria Loscrì, presidente del club Unesco e dell’associazione MedExperience, che ringrazia anche per la preziosa collaborazione il sindaco Salvatore Solano, il dirigente scolastico Raffaele Vitale ed il direttore dell’Accademia Fidia Michele Licata.
Per la presidente Loscrì il Premio Shahrazad vuole essere un “omaggio alle donne delle nostre comunità che, nella loro azione quotidiana, piantano i semi della libertà, della giustizia e della legalità”.
Il tema scelto come leitmotiv dell’iniziativa è una rilettura delle “Mille e una Notte” attraverso il cibo e l’arte intesi come veicoli di integrazione tra i popoli.
Apprrezzamenti anche dal sindaco Solano per il quale la “strada su questi temi è ancora impervia ma la discussione apre ad una condivisione che, partendo dal piccolo, può portare ad un nuovo modo di concepire la parità di genere”.
Il programma della manifestazione prevede, dopo i saluti istituzionali, la premiazione di alcune donne che si sono contraddistinte nel campo del sociale, della cultura, dell’arte e della scienza.
La serata sarà allietata da intermezzi musicali curati dagli studenti del Liceo “Capialbi” e dai maestri Giuliana Pelaggi e Gianfranco Russo.
Un ruolo da protagonisti anche per alcuni giovani allievi dell’istituto comprensivo di Sant’Onofrio impegnati a realizzare, attraverso i laboratori di pratica filosofica e artistica attivati presso l‘Accademia Fidia e curati da Francesca Nacci e Paolo Albanese, i riconoscimenti che verranno consegnati nel corso della manifestazione.
(Raffaele Lopreiato)