SANT’ONOFRIO: STATUE DELL’AFFRUNTATA, SORTEGGIATI I PORTATORI. (Nomi)
(SANT‘ONOFRIO) Le celebrazioni della Settimana Santa entrano nel vivo.
E’ questo un periodo dell’anno vissuto con grande partecipazione dall’intera comunità parrocchiale, che da sempre si avvicina ai riti della Pasqua con grande intensità emotiva e spirituale.
A dare il via, la benedizione dei ramoscelli di palma e ulivo prevista per domenica prossima nello spiazzale antistante la chiesa del Rosario in un percorso comunitario di fede condivisa che culminerà nella mattinata di Pasqua con la rappresentazione della tradizionale Affruntata in piazza Umberto I.

(Momenti Affruntata 2017)
Tra i due avvenimenti tutta una serie di intensi appuntamenti infrasettimanali, quali l’”Ultima cena”, “A missa a storta” e “A chiamata da Madonna”, irrinunciabili per i devoti santonofresi che con la loro convinta partecipazione rinsaldano sempre più il senso di appartenenza ad una tradizione che si perde nella notte dei tempi.
Dal punto di vista squisitamente organizzativo, da segnalare che in piena aderenza con quanto stabilito dal nuovo regolamento diocesano in materia di svolgimento delle processioni e delle rappresentazioni sacre, si è proceduto all’individuazione dei portatori delle statue per l’Affruntata e la processione serale del Venerdì Santo.
La designazione è avvenuta pubblicamente, tramite il sorteggio effettuato nella chiesa matrice.
Una prima selezione dei nominativi era già stata effettuata, sempre a norma del regolamento diocesano, dal parroco don Franco Fragalà attraverso la verifica dei prescritti requisiti dei candidati di “assidui frequentatori della parrocchia, pienamente impegnati nel cammino di fede”.
Questi in dettaglio i nominativi dei prescelti: per la processione del Venerdì Santo Onofrio Arcella, Alexander Faro, Gregorio Marcello e Domenico Pileci (statua Madonna);
Giuseppe Bellissimo, Filippo Foti, Onofrio Policaro e Domenico Profiti (San Giovanni); Arianna Carcherdi, Nadia Elbhama, Martina Faro, Antonella Gramendola, Elisea Marcello, Maria Elisabetta Marcello, Simona Nano, Grazia Rizzo (Cristo Risorto); Rosa Talotta (Cireneo); per l’Affruntata Salvatore Barbieri, Antonino Lipari, Onofrio Lipari e Antonio Petrolo (statua Madonna); Alberto Alessandria, Salvatore Barbieri, Antonio Petrolo e Domenico Santaguida (San Giovanni); Domenica Addesi, Maria Cugliari, Elisabetta Defina e Francesca Faro (Cristo Risorto); Francesco La Fortuna (Mazza).
(Raffaele Lopreiato)