SANT‘ONOFRIO: NUOVE ASSUNZIONI IN VISTA AL COMUNE. RIMODULATA LA PIANTA ORGANICA.
(SANT‘ONOFRIO) La pubblicazione del bando per l’assunzione a tempo indeterminato ed in regime di part time di un vigile urbano costituisce solo un primo passo del percorso avviato dall’amministrazione Maragò in direzione dell’efficientamento e del ringiovanimento della macchina burocratica comunale.
Il succedersi di norme sempre più stringenti in materia di turn over del personale ha negli anni ridotto all’osso il personale dell’ente con evidenti ripercussioni sulla qualità e sui tempi dei servizi erogati ai cittadini.
Su questa premessa si basa evidentemente la valutazione dell’esecutivo targato “Tre Spighe” di intraprendere una politica di rilancio occupazionale che si è concretizzata nella deliberazione n. 11 del 25 gennaio scorso.
Con tale atto, infatti, la giunta comunale ha proceduto alla “Modifica ed integrazione del piano triennale del fabbisogno di personale 2018-2020” con contestuale “Rimodulazione della dotazione organica”.
Da un esame delle schede allegate si desume il fabbisogno di personale che si intende assumere a tempo indeterminato a cavallo degli anni 2018 e 2019.
Nello specifico, è prevista nel corrente anno l’assunzione delle seguenti figure professionali: agente di polizia locale (qualifica C1 per 18 ore settimanali); istruttore direttivo in forza al settore tecnico (D1-18 ore); istruttore direttivo (D1- 36 ore) e istruttore amministrativo (C1-36 ore) da assegnare al settore tributi e servizi al cittadino.
Per l’anno 2019, invece, prevista l’assunzione di un istruttore tecnico (C1-20 ore) da assegnare al settore tecnico e di un istruttore direttivo contabile (D1 -24 ore) presso il settore finanziario.
Previste anche le modalità di reclutamento attraverso utilizzo graduatorie in vigore, convenzione ex art. 14 CCNL, mobilità, concorso.
Nelle more dell’espletamento delle procedure di assunzione a tempo indeterminato delle qualifiche mancanti, l’ammnistrazione comunale prevede il ricorso alle chiamate a tempo determinato per garantire comunque la piena funzionalità degli uffici.
(Raffaele Lopreiato)