SANT‘ONOFRIO: RACCOLTA DIFFERENZIATA, SUPERATA LA SOGLIA DEL 50%
0
(SANT‘ONOFRIO) Bilancio ampiamente positivo per il primo anno di raccolta differenziata integrale dei rifiuti nel comune di Sant’Onofrio.
A tracciarlo, l’amministrazione comunale a maggioranza “Tre Spighe” guidata dal sindaco Onofrio Maragò che rende noti i dati del sistema di raccolta integrato mettendo in risalto la “caparbia azione volta a superare le innumerevoli difficoltà che si sono manifestate nella fase di passaggio dal vecchio sistema con i cassonetti al nuovo servizio porta a porta”.
Già dalla semplice comparazione dei dati risalta in tutta evidenza il salto qualitativo garantito dal nuovo servizio di raccolta.
Con il precedente sistema nell’anno 2016 venivano avviate nell’impianto di Lamezia Terme oltre mille tonnellate di rifiuti indifferenziati con un costo complessivo per il solo conferimento di 170mila euro, mentre la quota di differenziato si riduceva a sole sessanta tonnellate.
Ben diversa la situazione nell’anno appena trascorso con il nuovo servizio che ha consentito la raccolta di ottocento tonnellate di rifiuti di cui ben il 50,22% in modalità differenziata.
Conseguenza diretta di tutto ciò, secondo l’amministrazione comunale, una riduzione dei costi a carico dei cittadini con la Tari complessiva passata dai 350mila euro del 2016 ai 338mila del 2017.
Ai fini della piena riuscita del passaggio al nuovo sistema di raccolta dei rifiuti decisiva si sarebbe rivelata l’azione di informazione e sensibilizzazione svolta con il coinvolgimento delle associazioni calcistiche, direttamente impegnate nella distribuzione del materiale informativo e del kit utile.
Tra i fattori che hanno contribuito al superamento della soglia del 50% di differenziato l’amministrazione Maragò individua l’incentivazione del compostaggio domestico che ha permesso di ridurre la quantità di materiale organico conferito e la campagna straordinaria di raccolta Raee e ingombranti predisposta nello scorso mese di dicembre.
(Raffaele Lopreiato)