MAIERATO: RINNOVATO IL CONTRATTO AI NOVE LAVORATORI PRECARI LSU E LPU.
0
(MAIERATO)I nove dipendenti ex Lsu/Lpu in servizio presso il comune di Maierato tirano un sospiro di sollievo.
Le nubi che si addensavano sul loro futuro lavorativo si sono per fortuna diradate con la pubblicazione della delibera di giunta n. 73 del 31 dicembre scorso con la quale l’amministrazione comunale ha proceduto all’attesa proroga dei contratti per l’anno 2018.
A darne notizia, lo stesso sindaco Danilo Silvaggio che mette in risalto il “continuo impegno profuso”.

Comune di Maierato
Dal canto loro i lavoratori ricontrattualizzati esprimono la loro soddisfazione in un documento pubblico ringraziando “sindaco e maggioranza per la determinazione con la quale in tutte le sedi hanno rappresentato la nostra situazione di disagio e precarietà”.
Sulla vicenda comunque non mancano gli strascichi politici.
Nei giorni scorsi, infatti, di fronte alla perdurante incertezza sul destino di questi lavoratori, era sceso in campo il gruppo d’opposizione “Maierato Democratica” che aveva accusato il sindaco di “non avere il coraggio di assumersi la responsabilità di una scelta forte”.
A parere dei consiglieri Rizzo, Barbieri e Liberto, infatti, il primo cittadino di Maierato aveva scelto “scientemente e consapevolmente di non prorogare ne stabilizzare i lavoratori” provando peraltro ad “addebitare ad altri le responsabilità della sua incapacità amministrativa e politica”.
Una puntuta replica giunge ora proprio dai diretti interessati che dopo aver espresso “apprezzamento per la lucidità e competenza tecnica dimostrate dal sindaco Silvaggio” nelle diverse fasi della trattativa, stigmatizzano l’atteggiamento della minoranza accusata di “cavalcare il disagio”.
Per i dipendenti ex Lsu/Lpu si tratterebbe infatti di una “polemica strumentale” orchestrata per attaccare il sindaco che a detta del gruppo d’opposizione non avrebbe avuto il “coraggio di assumere nove lavoratori così mandando sul lastrico padri e madri di famiglia”.
A tal proposito i lavoratori, dopo aver ribadito di “non voler entrare nella polemica politica” sentono comunque la necessità di chiarire che la “stabilizzazione, che doveva avvenire nel 2015, e’ avvenuta solo nel 2018 con questa amministrazione”.
Da qui il “grazie” finale al sindaco Silvaggio ed alla sua amministrazione per questa nuova opportunità che a detta dei dipendenti riconfermati “porterà maggiore serenità nelle famiglie e ci consentirà di riprendere il nostro lavoro”.
(Raffaele Lopreiato)