A MAIERATO INAUGURATA L’INSTALLAZIONE DI ANTONIO LA GAMBA, UNA VALIGIA MONUMENTO AL RICORDO DEI TANTI EMIGRANTI SPARSI NEL MONDO
VIBO VALENTIA
L’opera “La Valigia dell’emigrante” di Antonio La Gamba impreziosisce da due giorni la piazzetta su corso Garibaldi, da poco messa a nuovo dall’amministrazione Silvaggio. Si tratta di una installazione che mira a riallacciare i forti legami con i maieratani che oggi vivono a Toronto, Buenos Aires, Australia e tante altre parti del mondo.
La valigia è un simbolo che va anche oltre e rappresenta anche l’occasione per una riflessione sui tanti volti dell’emigrazione: da quelli di chi oggi fugge da guerre e privazioni rischiando la vita con la speranza di un futuro migliore per sé ed i propri figli a quelli di chi tanto tempo fa è partito con la sua valigia di cartone, povera ma ricca di speranza e che mai ha spezzato il legame con la terra di origine.
Da queste consapevolezze, l’amministrazione comunale ha sviluppato l’idea di un premio annuale per dare vita e continuità a un progetto che è molto più ampio: ogni anno, nel mese di agosto, nelle varie comunità maieratane all’estero verrà selezionata una famiglia cui sarà assegnato, simbolicamente, un cuore che verrà messo sulle pareti delle case in cui vivevano i propri nonni o i propri genitori di emigrare. Il progetto mira a mantenere viva la memoria e soprattutto a non spezzare, ma al contrario a rafforzare, il filo che unisce ogni emigrante alla propria terra.
Sponsor dell’opera – in ricordo dei genitori – sono stati gli imprenditori Giovanni e Antonio Cugliari. (v.s.)