STEFANACONI: AL VIA A STEFANACONI LE MANIFESTAZIONI DELLA RASSEGNA “NATALE INSIEME”.
(STEFANACONI) Prendono il via a Stefanaconi le manifestazioni della rassegna “Natale Insieme”.
Predisposto dall’amministrazione Solano in collaborazione con la consulta delle associazioni ed il comitato di gestione della biblioteca comunale il programma si preannuncia ricco di eventi con l’intento dichiarato di creare autentici e partecipanti momenti di aggregazione sociale.
In tale direzione va senz’altro la manifestazione “MessAssieme” che prenderà il via domani a partire dalle ore 18.00 ed avrà per protagonisti assoluti gli anziani del luogo.
A loro sarà infatti dedicata la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal parroco padre Carmelo Andreacchio.
A seguire, l’amministrazione comunale, gli emigrati e la consulta delle associazioni offriranno e serviranno la grande cena solidale nel corso della quale certo non mancheranno i momenti rievocativi di tradizioni e suggestioni del “Natale di un tempo”.
Tra le presenze preannunciate anche quella che il portale “Franza” ha definito la “ciliegina sulla torta di cummar’Angela, che a marzo prossimo compirà 102 anni”.
Scorrendo il calendario, di sicuro interesse si preannuncia anche il “Natale in Poesia” del prossimo 22 dicembre mentre il giorno successivo la comunità si ritroverà in piazza della Vittoria per assaporare il gusto dello stare insieme con i “Mercatini di Natale” e la degustazione dei dolci tipici.
Per l’occasione, l’arrivo di Babbo Natale accompagnato da zampogne e pipite suggellerà il clima di festa collettiva cui contribuiranno anche le esibizioni della banda musicale femminile “Giuseppe Verdi” di Rombiolo e del gruppo “Kings Band”.
La programmazione degli eventi proseguirà fino all’Epifania con in programma lo spettacolo “Musica sotto le Stelle” (27 dicembre), la “Tombolata” (28 dicembre), la presentazione della “Storia illustrata della musica leggera italiana” con il saggio musicale degli allievi del maestro Dino Camillò (29 dicembre), il “Brindisi al nuovo anno con musica sotto l’Albero (1 gennaio) e “dulcis in fundo” la “Serata dedicata agli Emigrati” in compagnia del Coro polifonico di Vibo Valentia (5 gennaio).
(Raffaele Lopreiato)