ECODISTRETTO, SI OPPONGONO PURE STEFANACONI E FILOGASO.
0
(SANT‘ONOFRIO) Ci sono voluti più di dieci mesi, ma alla fine la questione relativa alla realizzazione in località “Badioti” dell’ecodistretto per il recupero dei rifiuti indifferenziati con annessa discarica di servizio che dovrà servire i cinquanta comuni della provincia vibonese giunge in consiglio comunale.
L’approdo è previsto per la prossima seduta ed è stato preceduto dalla conferenza dei capigruppo convocata dal presidente del consiglio Giuseppe Ruffa con all’ordine del giorno: “Ecodistretto. Discussione e determinazioni”.
In attesa, finalmente nella legittima sede istituzionale, del confronto che si preannuncia particolarmente acceso tra maggioranza “Tre Spighe” e gruppi d’opposizione “Per Sant’Onofrio” e “Rinascita”, si registrano alcune prese di posizione sulla decisione dell’assemblea dei sindaci a favore della candidatura del comune di Sant’Onofrio ad ospitare l’ecodistretto dell’Ato n. 4.

Il Sindaco Massimo Trimmeliti
Si tratta di reazioni che partono dal basso e coinvolgono realtà associative e cittadini preoccupati delle sorti del territorio.
A Stefanaconi al fianco del sindaco Salvatore Solano, che si è “espresso nettamente contro la costituenda discarica”, si schiera l’associazione “Franza” che con il suo portale online anima la vita culturale e sociale della comunità.
E’ lo stesso presidente Battista Bartalotta a ribadire il “convinto NO alla discarica” e nel chiedere l’“appoggio della popolazione” auspica la “convocazione di un consiglio comunale aperto per illustrare il progetto che sta tentando di attuare l’amministrazione di Sant’Onofrio”.
Anche a Filogaso cresce la mobilitazione considerato che, come ha avuto modo di sottolineare il sindaco Massimo Ttrimmeliti, la “preoccupazione è tanta, poichè le scuole distano meno di due chilometri dal luogo dove è prevista la realizzazione della discarica”.
In ragione di ciò l’amministrazione comunale sta valutando una serie di iniziative che contemplano anche un’assemblea pubblica e una raccolta di firme.
Già a partire da domenica scorsa, intanto, è stato promosso il primo “flash mob”.

Il Sindaco Solano ed il Presidente del Consiglio Cugliari
In occasione dell’incontro casalingo della locale formazione di calcio all’interno del campo sportivo sono stati affissi manifesti con i quali i “Cittadini di Filogaso dicono NO: Rifiutamoci. Non puoi restare a guardare mentre devastano la nostra terra”.
La campagna di sensibilizzazione è stata rilanciata dall’ing. Nicola Iozzo sotto forma di petizione “NO alla discarica a Sant’Onofrio” anche sul sito della nota piattaforma di iniziative sociali “Change.org”.
(Raffaele Lopreiato)