SANT’ONOFRIO: L’ENTUSIASMO DEL SANT’ONOFRIO, DOPO LA FUSIONE RAFFORZATO L’ORGANICO CON INNESTI MIRATI
Una realtà alla ribalta L’entusiasmo del Sant’Onofrio Dopo la fusione rafforzato l’organico con innesti mirati
Mimmo Famularo VIBO VALENTIA

Mister Franco lafortuna
La Sant’Onofrio del pallone riparte da un’unica società calcistica, nata dalla fusione tra l’Asd e la Gioventù che ha rinunciato a iscriversi al campionato di Terza Categoria. Tutte le forze confluiscono così in un solo club presieduto dall’ingegnere Franco Ciancio e dai suo vice Giorgio Caridà e Fabio Nano. Si ricomincia dalla Seconda Categoria con l’obiettivo di centrare i playoff e di provare a riportare nel giro di qualche anno il nome del Sant’Onofrio in campionati più consoni alla tradizione calcistica del paese ai piedi di Vibo Valentia. Il direttore sportivo Onofrio Lopreiato ha costruito una squadra composta quasi prevalentemente da giocatori del posto. Gli unici “fuorisede” sono l’esterno Natalino Orlando, un passato nell’Eccellenza siciliana, il difensore Francesco Scibilia e i bomber Giuseppe Ciliberto e Graziano Lavorato, quest’ultimo prelevato dalla disciolta Allarese. Fiore all’occhiello del mercato santonofrese è il ritorno nella terra natale di Ernesto Nesci, roccioso difensore centrale reduce da un’ottima stagione al San Gregorio in Prima Categoria. È a lui che la società ha affidato i gradi di capitano e toccherà a lui, insieme all’altro “senatore” Salvatore Febbraro, guidare un gruppo di venticinque giocatori. In panchina siederà Franco La Fortuna, vecchia gloria del calcio santonofrese, già vincitore di un campionato a Pannaconi. Nello staff tecnico anche Lello Pileci che si occuperà della preparazione atletica. La squadra ha brillato nel corso delle amichevoli pre-campionato mostrando un notevole potenziale e battendo anche formazioni di categoria superiore come il San Gregorio. Da domenica si farà sul serio con il Sant’Onofrio atteso dal primo impegno casalingo contro il neo-promosso Capo Vaticano. «Dovremo affrontare – dice il tecnico La Fortuna – una delle squadre più organizzate con un’ossatura già definita e che è reduce dalla vittoria del campionato di Terza Categoria. Ci sono diverse formazioni vibonesi che possono ambire ai primi posto, ma bisognerà stare attente alle lametine con l’Acconia in testa». Mister La Fortuna traccia il percorso da seguire. «Noi puntiamo – afferma – ad arrivare tra le prime quattro anche se non mettiamo limiti alla provvidenza. Di sicuro sarà un campionato divertente perché in questo girone si può giocare a calcio e io tengo molto anche alla Coppa Disciplina perché la correttezza, specie in questi campionati, viene prima di tutto». Il direttore sportivo Onofrio Lopreiato vive con grande entusiasmo questi giorni che separano il Sant’Onofrio dal primo impegno ufficiale: «I ragazzi – dichiara – si stanno allenando con grande determinazione e intensità. Siamo pronti ad affrontare questa nuova avventura e migliorare i risultati della passata stagione».