SANT’ONOFRIO: DISCARICA, IL COMITATO “CHIUDE” IL CONFRONTO CON L’AMMINISTRAZIONE.
0
(SANT’ONOFRIO) Si chiude prima ancora di essere avviato il confronto tra l’amministrazione comunale ed il comitato “NO Discarica”.
E’ bastato infatti l’incontro preliminare dello scorso 8 agosto per sancire l’inconciliabilita’ delle posizioni riguardo la proposta precedentemente avanzata dal primo cittadino Onofrio Maragò in sede di conferenza dei sindaci per la realizzazione in località “Badioti” di un impianto per il recupero spinto dei rifiuti indifferenziati dei comuni ricadenti nell’Ato della provincia di Vibo Valentia con annessa discarica di servizio.

La riunione tenutasi l’8 agosto 2017
Ad attestarlo ora in modo perentorio, la nota con la quale i rappresentanti del comitato civico chiudono in modo definitivo ad ogni ipotesi di confronto costruttivo adducendo “ostacoli non superabili e discriminanti” da parte di un’amministrazione comunale che non ha “alcuna intenzione di fermare il progetto”.
A tal proposito numerose e diverse le lagnanze del comitato che lamenta come l’amministrazione a guida Tre Spighe “non vuole sottoporre la decisione presa ad un referendum popolare, non ha fornito alcun documento inerente la progettazione dell’impianto e non ha voluto tenere conto delle centinaia di firme raccolte per fermare il progetto”.
Grave viene poi considerato l’atteggiamento del sindaco Maragò che si è assunto la “responsabilità di proporre il sito di Sant’Onofrio senza far passare la decisione in consiglio comunale”.
Sulla base di queste premesse il comitato ribadisce le “ragioni del no” in quanto trattasi di “decisioni calate dall’alto che vanno ad interessare una delle poche oasi naturalistiche di un territorio già in passato interessato da una discarica consortile definita dallo stesso sindaco un ecomostro”.
“La salute dei cittadini viene prima di tutto – ribadiscono i rappresentanti del comitato cittadino – e non può essere svenduta per un falso sviluppo economico che vedrà il nostro comune invaso quotidianamente dai camion della spazzatura provenienti da tutti i cinquanta comuni della provincia di Vibo Valentia”.
(Raffaele Lopreiato)