SANT‘ONOFRIO: TUTTO È PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE “DISABILART SOTTO LE STELLE” 2017
(SANT‘ONOFRIO) Tutto è pronto per “DisabilArt sotto le Stelle” che si svolgerà nelle giornate del 4 e 5 agosto presso il parcheggio comunale di Sant’Onofrio.
Giunta alla seconda edizione la manifestazione, unica nel suo genere nel panorama regionale, parte dal principio che la “Disabilità è un’arte” e mira a promuovere occasioni concrete di aggregazione, confronto e scambio di esperienze per i giovani diversamente abili del comprensorio e le rispettive famiglie, troppo spesso costrette da istituzioni insensibili e sorde a sostenere in solitudine i necessari sforzi economici e materiali per assistere e curare i propri cari.
L’iniziativa è promossa dall’associazione di volontariato “fermarci MAI” fondata e presieduta dal giovane Francesco Defina con il supporto di un gruppo di amici eccezionali.
A causa di un incidente stradale che nel 2011 ne ha ridotto la mobilità fisica, Francesco non ha perso in questi anni la voglia di vivere riversando la sua straordinaria carica umana nell’impegno attivo al fianco di chi come lui vive quotidianamente e tra mille difficoltà la condizione di diversamente abile.
Seppur da poco costituita, l’associazione no profit si è subito segnalata per la promozione di iniziative che promuovono il protagonismo dei disabili superando lo stereotipo che li vede come un “problema” per trasformarli in vera e propria “risorsa umana e culturale dei territori di riferimento”.
Un’ulteriore conferma di ciò si ha scorrendo il ricco programma dell’ormai imminente due giorni, patrocinata da Regione Calabria e dai comuni di Pizzo, Sant’Onofrio, Maierato, Stefanaconi e Filogaso, con il previsto alternarsi di momenti di studio ed occasioni di puro intrattenimento e svago.
Tra i primi, da segnalare il convegno su “Disabilità e barriere architettoniche” nel corso del quale rappresentanti delle istituzioni e del volontariato si confronteranno con l’atleta paralimpico medaglia d’oro di tiro con l’arco Giulio Genovese.
Di sicuro richiamo gli appuntamenti musicali con i collegamenti di Radio Music 24 e Giulio S. All Dance Catanzaro e gli attesi concerti notturni dei gruppi “Il parto delle nuvole pesanti” e “Farragonia”.
Numerosi infine gli spazi destinati al divertimento dei bambini con gonfiabili e animazione a cura dell’associazione “Umani”, degustazione di dolci, pop corn e zucchero filato.
(Raffaele Lopreiato)