SANT’ONOFRIO: TUTTO PRONTO PER L’ESTATE RAGAZZI 2017
(Sant’Onofrio) Prenderà il via stasera, con la prevista cerimonia di “inaugurazione e accoglienza”, l’Estate Ragazzi 2017.
Un’iniziativa che, organizzata dalla parrocchia, ormai da anni è entrata nel novero delle manifestazioni più attese e partecipate della stagione estiva santonofrese.
L’edizione di quest’anno, alla stesura della quale hanno alacremente lavorato il parroco don Franco Fragalà ed il gruppo di volontari che lo affiancano, si presenta all’insegna delle novità con una programmazione ampia e diversificata.
Al centro ci saranno sempre i giovani che avranno l’opportunità di ritemprarsi, dopo le fatiche dell’appena trascorso anno scolastico, con sani momenti aggregativi finalizzati anche alla loro formazione umana e spirituale.

(ESTATE RAGAZZI, precedente edizione)
Ma insieme a loro ad un ruolo da protagoniste saranno chiamate le famiglie con tutta una serie di iniziative pensate per favorire il dialogo ed il confronto intergenerazionale.
Come da tradizione, base operativa della manifestazione è l’oratorio parrocchiale di via San Gerardo, ma numerose saranno le iniziative itineranti finalizzate alla conoscenza del territorio e delle sue risorse.
Sempre e comunque con il fine dichiarato di creare momenti di autentica formazione e di sana aggregazione comunitaria a partire già da stasera con i previsti momenti di animazione e musica dal vivo per le vie del paese ed il grande falò conclusivo presso l’oratorio.
Emotivamente coinvolgente si preannuncia la “Camminata notturna” in onore della Vergine Maria prevista per il 30 giugno con il corteo di fedeli che si snoderà per le vie del paese prima di raggiungere a Stefanaconi la chiesa di Pajeradi.

Programma Estate Ragazzi 2017
Altro importante momento aggregativo è previsto per il 2 luglio con una “Passeggiata culturale” aperta a grandi e piccini che raggiungeranno Vibo Valentia per una visita al castello Normanno-Svevo ed ai principali luoghi di culto.
Ricco di spiritualità si preannuncia anche l’incontro previsto per il pomeriggio del 6 luglio con l’installazione presso l’oratorio della “Tenda del Perdono” alla presenza di padre Amedeo Gareri.
L’Estate Ragazzi si chiuderà il 9 luglio con un’escursione a Mongiana presso Villa Vittoria.
Per tuta la durata della manifestazione sono inoltre previsti giochi popolari e tornei che interesseranno i diversi quartieri.
(Raffaele Lopreiato)