SANT’ONOFRIO: SICCITA’ IN ATTO MISURE PER FRONTEGGIARLA
0
(SANT’ONOFRIO) Cresce nella comunità la preoccupazione per l’emergenza siccità anche nella prospettiva dei prevedibili incrementi nei consumi che derivano dalla stagione estiva.
A lanciare l’allarme, ormai da alcune settimane, l’amministrazione comunale che al pari di tutti i paesi della Calabria fronteggia una situazione sempre più difficile.
All’origine del problema la mancanza di precipitazioni che sta mettendo a dura prova le riserve idriche tanto da rendere difficile alle famiglie persino lo svolgimento delle più elementari attività domestiche.
Drammatiche le conseguenze anche per l’agricoltura e l’allevamento intensivo di animali.

Il rifornimento idrico nelle abitazioni è stato ridotto a meno di due ore al giorno e dai rubinetti l’acqua non sgorga copiosa come prima, inducendo le famiglie a fare sempre più ricorso ai serbatoi.
Anche servizi essenziali come il cimitero comunale ne risentono provocando non pochi inconvenienti ai tanti cittadini che quotidianamente si recano a portare il loro saluto ai cari estinti.
E proprio nell’ottica di razionalizzarne al meglio l’erogazione, la recente ordinanza a firma dell’assessore Antonio Ferito quale responsabile dell’’ufficio tecnico con la quale con “effetto immediato e fino al 30 settembre prossimo” si impone ai cittadini di non utilizzare l’acqua per “usi diversi da quelli igienici e potabili”.
Al contempo si vieta l’utilizzo a “scopo irriguo per giardini, orti e colture” pena un’ammenda pecuniaria fino a 500 euro.
L’ordinanza demanda infine alla forza pubblica di “effettuare i necessari controlli al fine di punire gli eventuali trasgressori”.
(Raffaele Lopreiato)