SANT’ONOFRIO: ALLARME SICCITA’, RISERVE IDRICHE AI MINIMI.
0
(SANT’ONOFRIO) A Sant’Onofrio è emergenza siccità.
A lanciare l’allarme, il gruppo di maggioranza “Tre Spighe” con una nota nella quale evidenzia come la “carenza di pioggia che perdura ormai da vari mesi sta mettendo a dura prova le riserve idriche”.
A sentire il gruppo consiliare “ormai sono mesi che la mancanza di precipitazioni copiose non consente ai cittadini di svolgere le operazioni quotidiane più comuni”.
Le giacenze idriche sono ormai ai “minimi storici, con conseguenze drammatiche per l’agricoltura, l’allevamento e anche per l’uso
domestico” tanto che se “dovessero perdurare le attuali condizioni climatiche e considerando che nel mese d’agosto il consumo idrico aumenta del venticinque per cento, si potrebbe essere costretti alla razionalizzazione idrica sull’intero territorio comunale”.

All’origine di tutto, l’appena trascorsa primavera, considerata dagli esperti come la seconda più calda dall’Ottocento in poi con quasi due gradi in più di media.
In conseguenza di ciò le precipitazioni sono risultate in calo del cinquantadue per cento provocando una crisi idrica di portata storica.
Da qui l’appello lanciato dall’amministrazione comunale ad “utilizzare l’acqua solo per scopi domestici, evitando gli sprechi”.
Un invito rivolto soprattutto ai conduttori di orti e giardini nei confronti dei quali, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, saranno “intensificate le verifiche sia in caso di uso improprio che di prelievo irregolare dalla rete idrica”.
Considerato infatti che gli attuali andamenti climatici sono destinati a protrarsi nel tempo, l’acqua sempre più sarà considerata “risorsa preziosa da non sprecare”.
(Raffaele Lopreiato)