ELEZIONI FILOGASO: TRIMMELITI DALL’UFFICIO TECNICO ALLA STANZA DEL SINDACO.
0
(FILOGASO) Massimo Trimmeliti, 33 anni, di professione ingegnere, è il nuovo sindaco di Filogaso.
Per lui si tratta di un semplice trasloco da una stanza all’altra del palazzo municipale in quanto fino al momento della formalizzazione delle candidature occupava il ruolo, seppur part time, di responsabile dell’ufficio tecnico comunale.

Sostenuto dalla lista “SiAmo Filogaso” Trimmeliti ha quasi doppiato il competitor avversario Aurelio De Gennaro che, sostenuto dalla lista “Il Sole nascente”, si è fermato a 381 voti.
Esponente della minoranza nella passata consiliatura, De Gennaro sin dal momento della presentazione delle liste aveva avuto piena consapevolezza delle insormontabili difficoltà che avrebbe incontrato.
D’altronde, talmente ridondante era la forza messa in campo dallo schieramento a sostegno di Trimmeliti con l’appoggio dichiarato del deputato PD Bruno Censore e la presenza in lista degli ultimi due sindaci Giuseppe Teti e Antonio Barba che, agli occhi dell’intera comunità, il risultato finale della competizione è subito apparso scontato.
Complessivamente i votanti sono stati 1009 su 1737 aventi diritto (compresi gli emigrati iscritti negli elenchi Aire) per una percentuale pari al 58,08%.
Al termine dello scrutinio nelle due sezioni elettorali sono state conteggiate 6 schede bianche e 13 nulle.
Il nuovo consiglio comunale, che vanta un’età media di 39 anni, risulta così composto: Massimo Trimmeliti (sindaco), Maria Condello, Andrea Dinatolo, Antonio Daniele Iozzo, Maria Cristina Liberto, Maria Luberto, Daniele Rachieli e Giuseppe Francesco Teti per la lista “SiAmo Filogaso”; Aurelio De Gennaro, Graziella Silvaggio e Carmelina Rosaria Stilo per la lista “Il Sole Nascente”.
Mai prima d’ora si era registrata a Filogaso una presenza così massiccia di donne nella massima assise elettiva: ben cinque su dieci.

Barba correva per la carica di consigliere nella lista a sostegno di Trimmeliti ma si è fermato a soli 39 voti di preferenza.
Tra le prime parole a caldo del neo sindaco, l’impegno a lavorare unitamente alla sua squadra con “umiltà e ed entusiasmo”.
“Si tratta di un risultato eccezionale – ha evidenziato Trimmeliti – conseguito con un consenso così ampio che mi fa ben sperare sulla vicinanza dei miei concittadini nel lavoro che mi accingo ad intraprendere insieme a loro”.
(Raffaele Lopreiato)