MAIERATO: EMERGENZA CINGHIALI. SI CERCANO SOLUZIONI.
0
(MAIERATO) Nonostante lo stillicidio quotidiano di notizie riguardanti l’avvistamento di cinghiali finanche dentro i centri abitati, la problematica relativa agli ingenti danni causati all’agricoltura sembra non scuotere più di tanto l’opinione pubblica.
Eppure di vera e propria emergenza economica e sanitaria si tratta, con i poveri agricoltori costantemente alle prese con il dilemma irrisolto tra l’assistere impotenti alla devastazione dei propri campi o imbracciare un fucile per difendersi da questi ungulati pur nella consapevolezza di andare incontro ai rigori della legge.
Su tutto, l’insipienza delle istituzioni regionali e provinciali preposte che, fatte le dovute eccezioni, ormai da anni si limitano ad interventi di facciata che non hanno minimamente contributo a risolvere il problema.

E’ il caso di Maierato e dei comuni del comprensorio che ruota intorno all’oasi naturalistica del lago Angitola considerata, in ragione delle condizioni microclimatiche che la caratterizzano, una delle enclave a maggiore densità di presenza dei cinghiali.
Proprio per contribuire a tenere comunque alta l’attenzione si svolgerà questa mattina a Maierato a partire dalle ore 10.30 un incontro nel quale verranno ancora una volta approfondite idee e proposte finalizzate a fronteggiare al meglio l’emergenza cinghiali.
I lavori saranno presieduti dal sindaco Danilo Silvaggio e da Eugenio Fristachi, presidente del comitato “Contenimento del cinghiale e difesa del territorio”.
Previsti gli interventi di Domenico Commisso (presidente regionale Aic), Michele Mirabello e Mauro D’acri (consiglieri regionali) e del deputato Bruno Censore.
(Raffaele Lopreiato)