SANT‘ONOFRIO: FESTA DEI BAMBINI CON “POMPIEROPOLI”.
0
(SANT‘ONOFRIO)Da sempre ai primissimi posti nelle classifiche sugli indici di gradimento redatte dall’Istat, i Vigili del Fuoco confermano in ogni occasione di occupare un posto particolare nel cuore di tutti gli italiani.
Una popolarità che deriva dalle svariate mansioni svolte dai componenti del corpo che con la loro bravura e professionalità riescono sempre a risolvere nel migliore dei modi le migliaia di situazioni emergenziali per le quale quotidianamente sono chiamati ad intervenire in tutto il Paese.

bty
E proprio per informare sulle specificità di quello che prima ancora che un lavoro si appalesa come una vera e propria missione al servizio degli altri, il corpo dei Vigili del Fuoco periodicamente promuove iniziative volte a farsi conoscere meglio ed a radicarsi ulteriormente sui territori di riferimento.
In quest’ottica rientra “Pompieropoli”, iniziativa che coniuga alla perfezione attività divulgativa e beneficenza, nella giornata di ieri di scena a Sant’Onofrio.
Qui, nel paese che vanta un particolare legame con i Vigili del Fuoco considerato che attualmente sono circa quindici i giovani santonofresi che con orgoglio ne indossano la divisa o comunque svolgono nel corpo importanti mansioni, sin dalle prime ore del mattino ha preso forma la “cittadella dei pompieri” per la gioia dei più piccoli.

bty
Tantissimi infatti i bambini che, aderendo all’iniziativa promossa dal comando provinciale e dall’amministrazione comunale con il prezioso supporto della Croce Rossa, si sono cimentati con alcune delle tecniche usate dai Vigili del Fuoco per i loro interventi.
Un clima festoso e di grande partecipazione da parte dei bambini ha caratterizzato la manifestazione fino alla cerimonia conclusiva di consegna ai bambini, direttamente dalle mani del comandante provinciale ing. Salvatore Tafaro e dal sindaco Onofrio Maragò, dei meritati attestati di “Vigile del fuoco Junior”.
Non è mancato il fine solidaristico dell’iniziativa, con la prevista raccolta di fondi per la ricostruzione di una scuola di Amatrice.

bty

bty

bty

bty

bty

bty

bty

dav
(Raffaele Lopreiato)