SANT‘ONOFRIO: DOMANI GIORNATA ECOLOGICA AL CAO. IL SINDACO SULLA PETIZIONE ANTI DISCARICA “PALESI FALSITA’ “
0
(SANT‘ONOFRIO) Da tempo era stata calendarizzata una “giornata ecologica in località Cao in previsione di una visita degli alunni della nostra scuola”.
Così il sindaco Onofrio Maragò replica al gruppo di opposizione “Per Sant’Onofrio” che poche ore prima aveva denunciato con un circostanziato dossier fotografico lo stato di “degrado” nel quale versa uno dei luoghi cari alla memoria collettiva.
Il primo cittadino ricorda che le condizioni finanziarie del comune, grazie alla “mala gestio” della precedente amministrazione del cui esecutivo facevano parte anche i due attuali consiglieri di minoranza Lopreiato e Riga, non consentono di disporre delle risorse necessarie per una adeguata manutenzione del patrimonio comunale.

Fontane Cao
Da qui il varo delle giornate ecologiche, con la sesta edizione prevista per sabato prossimo e che riguarderà proprio l’area del Cao, nelle quali mentre la “minoranza rimane a guardare” i consiglieri di maggioranza coadiuvati da semplici cittadini e operai del Consorzio di bonifica provvedono a ripulire i siti di interesse nel perimetro urbano e sub urbano.
Per quanto riguarda poi i sacchetti di spazzatura abbandonati ai margini delle strade il sindaco rivendica l’avvio del servizio di raccolta differenziata spinta garantendo nel prosieguo il monitoraggio continuo sulle diverse tipologie di rifiuti conferiti e l’intensificazione dell’attività di controllo in modo da “individuare gli irriducibili delle discariche abusive”.
Nella replica Maragò dedica poi ampio spazio alla vicenda relativa ad una “fantomatica discarica” che a detta della minoranza
“porterebbe gravi problemi di salute per i cittadini”.

Per Maragò si tratta di “falsità palesi” che rendono difficile allo stato attuale “promuovere un confronto sereno” con l’opposizione e che comunque potrà eventualmente tenersi in una “seduta pubblica ma fuori dal consiglio comunale, organo istituzionale che ha ben precisi compiti deliberativi”.
A tal proposito il sindaco dopo averne stigmatizzato la “circolazione nelle case, nei luoghi di lavoro e finanche negli ambulatori medici” critica fortemente il dispositivo sottoposto alla sottoscrizione dei cittadini da parte del comitato “NO Discarica”
Maragò evidenzia infatti di non aver mai “avanzato alcuna proposta di realizzazione di una discarica privata in località Palombara”.
Di conseguenza “se non vi è alcuna proposta fatta dal sindaco per come riportato nel modulo di raccolta firme, non può essere chiesto allo stesso di ritirarla, ergo i presupposti del comitato sono da ritenersi nulli”.
(Raffaele Lopreiato)