SANT‘ONOFRIO: OGGI LA SECOLARE TRADIZIONE DELLE VERGINELLE
0
(SANT‘ONOFRIO) Come da secolare tradizione, sin dalle prime ore di questa mattina sarà l’andirivieni delle “verginelle” ad introdurre i fedeli nei solenni festeggiamenti organizzati dalla comunità parrocchiale in onore della Santa Croce.
Formati da chi, ritenendo di aver ricevuto particolari grazie adempie in questo modo al proprio “voto”, i diversi gruppi delle “verginelle” composti da oltre cento bambine di bianco vestite scandiscono infatti la loro giornata intonando antiche canzoni tramandate dalla tradizione orale nel loro ininterrotto andare e venire dall’abitazione del beneficiario dell’intercessione divina al monumento della Santa Croce. Capace di esaltare la profonda religiosità in cui da sempre si
identificano tutti i santonofresi e definita anche la “festa di maggio”, per distinguerla dalla ricorrenza settembrina in cui l’esaltazione della Santa Croce si celebra una seconda volta, anche l’edizione di quest’anno si caratterizzerà sotto l’aspetto religioso per la solenne processione che, attraversato il paese, si concluderà presso il monumento di località “Pettiforgiari”.

Lungo il percorso numerosi saranno i fedeli che si avvicenderanno per portare a spalla l’artistico reliquiario donato negli anni Settanta dalla Comunità Santonofrese d’Argentina e contenente una scaglia che la tradizione vuole sia stata prelevata dalla Croce di Cristo.
A seguire, la celebrazione eucaristica al termine della quale il parroco don Franco Fragalà impartirà la solenne benedizione.
L’avvenimento si caratterizzerà anche per i festeggiamenti civili che si susseguiranno per l’intera giornata con la prevista esibizione della banda musicale, lo spettacolo itinerante dei Giganti e gli immancabili fuochi d’artificio.
(Raffaele Lopreiato)