SANT‘ONOFRIO:ACCOGLIENZA MIGRANTI, SALTATO IL PROGETTO?
0
(SANT‘ONOFRIO) Apertura di busta con sorpresa.
Può essere efficacemente sintetizzato così l’epilogo della vicenda relativa all’adesione alla rete Sprar deliberata dalla giunta comunale e che già dall’1 luglio prossimo avrebbe dovuto garantire ospitalità a venti migranti.
Tutto in effetti era stato predisposto dall’amministrazione Maragò nel rispetto della tempistica che prevedeva la conclusione dell’iter di adesione entro il termine ultimo del prossimo 31 marzo.

A tal riguardo l’ufficio tecnico comunale aveva provveduto già lo scorso 4 marzo alla pubblicazione di un avviso finalizzato alla “manifestazione di interesse da parte dei proprietari per la locazione di alloggi a canone agevolato” per far fronte all’“attuale emergenza nella gestione dei flussi migratori”.
Tutto sembrava quindi andare per il verso giusto, ma l’imprevisto era in agguato e si appalesava al momento dell’apertura della busta contenente la manifestazione d’interesse della cooperativa che si era dichiarata disponibile ad assistere il comune di Sant’Onofrio nelle fasi di “co-progettazione, organizzazione e gestione dei servizi finalizzati all’accoglienza della rete Sprar”.
Nella seduta pubblica dello scorso 18 marzo, infatti, la commissione deputata alla valutazione delle candidature dichiarava “non ammessa alla selezione l’unica candidatura pervenuta per mancanza di uno dei requisiti essenziali previsti nel bando”.
Nello specifico, la cooperativa sociale risultava sprovvista della “disponibilità di una sede operativa nel comune di Sant’Onofrio all’atto della presentazione dell’istanza di partecipazione”.
Allo stato, quindi, considerato che mancano pochissimi giorni alla scadenza del termine previsto per la presentazione del progetto ed a meno di imprevedibili novità dell’ultima ora, viene meno almeno per il momento l’accoglienza dei migranti a Sant’Onofrio.
Il progetto, che eventualmente potrà essere ripresentato con la pubblicazione del nuovo bando prevista per il prossimo mese di settembre, nelle ultime settimane aveva tenuto banco nella comunità facendo emergere sentimenti contrastanti tra i cittadini e suscitando la netta contrarietà dei gruppi di opposizione “Per Sant’Onofrio” e “Rinascita”.
(Raffaele Lopreiato)