SANT‘ONOFRIO: RACCOLTA DIFFERENZIATA PRIMO BILANCIO POSITIVO.
0
(SANT‘ONOFRIO) Dopo due settimane dall’avvio del servizio, si può tracciare un primo bilancio sulla raccolta differenziata integrale dei rifiuti.
Già di per sé la scomparsa dei cassonetti maleodoranti e potenziali focolai, specie nella stagione estiva, di gravi rischi igienici costituisce un sollievo per i cittadini e contribuisce a dare del paese un’immagine di maggiore decoro e pulizia.
La macchina organizzativa predisposta dall’amministrazione comunale sta affrontando la prevedibile fase iniziale di rodaggio.
I cittadini collaborano attivamente e non si segnalano casi eclatanti di trasgressioni.
Un ruolo importante, com’era prevedibile, lo stanno svolgendo i bambini che, comportandosi da vere e proprie “guardie ecologiche”, vigilano nelle rispettive famiglie affinché i comportamenti degli adulti siano il più possibile conformi a quanto previsto dagli opuscoli informativi.

Le verifiche sull’umido effettuate presso gli stabilimenti EcoCall
Dal canto suo il comune si sforza di garantire la regolarità della raccolta dei diversi tipi di rifiuti secondo il calendario prestabilito.
A tal riguardo qualche lamentela in questi giorni è giunta dai residenti nelle zone periferiche.
In contrada Mannà, in particolare, la raccolta a singhiozzo dell’umido ha causato non pochi problemi ai residenti a causa di cani, gatti e finanche cinghiali che in cerca di cibo ed attratti dall’odore si avventavano sui sacchetti sparpagliandone il contenuto.
Intanto dal comune giunge notizia delle prime analisi di verifica effettuate sull’umido.
Durante il controllo presso gli stabilimenti EcoCall di Vazzano sono state rilevate impurità in percentuale del 4% su un totale di otto quintali di rifiuti.
Si tratta di un risultato definito “ottimo” dall’amministrazione comunale grazie alla “positiva collaborazione dei cittadini”.
Preannunciata inoltre la consegna a breve del nuovo calendario di raccolta, rimodulato allo scopo di migliorare ulteriormente un servizio sul quale si sta “lavorando tantissimo con il duplice obiettivo di rendere più pulito l’ambiente e ridurre le tasse a carico dei cittadini”.
(Raffaele Lopreiato)