SANT’ONOFRIO: IL SINDACO DI SAN GREGORIO D’IPPONA RACCONTA L’ESPERIENZA DELLO SPRAR AVVIATO NEL 2013.
0
A calamitare l’attenzione dei presenti è stato Michele Pannia sindaco di San Gregorio D’Ippona, primo comune della provincia ad aderire allo Sprar nel 2013.
Pannia, forte dell’esperienza maturata sul campo, non ha nascosto le tante difficoltà incontrate nella gestione dei rifugiati “quando ancora non c’era sul nostro territorio un modello operativo di riferimento” ma ha altresì invitato i santonofresi ad avere “fiducia e coraggio” perché “nessuno oggi può pensare di essere autosufficiente ed una comunità che si isola diviene sterile”.

“Ospitalità diffusa nei diversi quartieri, costante vicinanza del personale del Ministero degli Interni, impegno supplementare delle forze dell’ordine nelle attività di prevenzione e controllo – ha detto Pannia – costituiscono gli ingredienti di base ma determinante per la riuscita del progetto si rivelerà soprattutto la collaborazione attiva della comunità”.

dav
Il primo cittadino ha evidenziato il rischio connesso a “episodi di microcriminalità, spaccio e prostituzione che in alcune realtà Sprar sono stati rilevati” ma tutto si supera se c’è “collaborazione e fiducia reciproca e nulla è più appagante del sorriso e della stretta di mano di una famiglia di rifugiati che una volta trovata la destinazione definitiva passa in comune per ringraziarci”.
(R.L.)