SANT’ONOFRIO, MAIERATO E FILOGASO PATTO A TRE PER IL RILANCIO DELL’AGRICOLTURA E DELLA GASTRONOMIA
(SANT‘ONOFRIO)Un protocollo d’intesa finalizzato al rilancio delle aree rurali ed alla valorizzazione delle tipicità enogastronomiche del territorio è stato sottoscritto dai sindaci di Sant’Onofrio, Maierato e Filogaso.
L’accordo, che individua nel comune di Sant’Onofrio l’ente capofila, rientra negli accordi di partneriato previsti dal Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020 promosso dall’Unione Europea.
Con questa adesione i sindaci Onofrio Maragò, Danilo Silvaggio e Antonio Barba oltre a dare organicità alle ipotesi di sviluppo delle aree rurali del comprensorio riescono a centrare il prerequisito necessario della soglia minima dei cinquemila residenti nel bacino territoriale di riferimento.
Consistente anche il numero delle aziende agricole interessate che supera le duecento unità delle quali sessanta nel solo comune di Sant’Onofrio.
I tre comuni partner prima di formulare i rispettivi progetti hanno condotto un’approfondita analisi delle priorità e delle criticità del territorio individuando le proposte più utili a soddisfare le necessità rilevate.
Un’attenzione particolare è stata dedicata alla modernizzazione del lavoro agricolo con la previsione di cospicui investimenti per l’acquisto di nuove attrezzature e tecnologie che consentiranno il miglioramento qualitativo e quantitativo dei raccolti.
Altri obiettivi prioritari sono stati individuati nello sviluppo infrastrutturale e nella promozione dei prodotti tipici locali con una particolare attenzione al consumo diretto a chilometro zero.
Nel caso specifico del comune di Sant’Onofrio, l’amministrazione Maragò, con il supporto dell’ufficio tecnico comunale, ha concentrato la propria attenzione sul miglioramento della viabilità delle aree rurali delle contrade Cao, Castelluccio e Tre Croci.
Previsto anche la realizzazione di un bacino di accumulo idrico in grado di supportare una nuova rete per l’irrigazione delle zone a prevalente rilevanza agricola.
Anche il centro abitato sarà interessato con la prevista riqualificazione del vecchio mercato coperto dove verranno realizzati spazi adeguati per incentivare l’offerta dei prodotti agricoli delle aziende locali.
(Raffaele Lopreiato)