SANT‘ONOFRIO: SCUOLABUS IL COMUNE “PRIVATIZZA” IL SERVIZIO.
(SANT‘ONOFRIO) Il servizio di trasporto scolastico viene “privatizzato”.A rendere necessario il provvedimento, la recente adesione dell’amministrazione comunale alla “dichiarazione di eccedenza di personale” prevista per gli enti locali che si trovano in particolari situazioni di difficoltà finanziaria.
Tale procedura ha infatti reso possibile il collocamento a riposo di ben sei dipendenti in possesso dei requisiti “pre Fornero”, con il conseguente onere a carico del comune di sopprimere i rispettivi profili dalla pianta organica.
Tra questi, appunto, quello dell’addetto al servizio scuolabus.
Da qui la conseguente decisione concretizzatasi nell’adozione da parte dell’ufficio tecnico comunale della determinazione n. 1 del 5 gennaio scorso con la quale si procede all’affidamento del servizio di trasporto scolastico degli alunni della scuole materna e dell’obbligo alla cooperativa di comunità “Sant’Onofrio 3.0”.
La cooperativa per garantire il trasporto degli alunni che si avvalgono del servizio ed in particolare di quelli residenti nelle località rurali o comunque disagiate, utilizzerà i mezzi di proprietà comunale.
Nello specifico, uno scuolabus e un automezzo speciale adibito al trasporto dei soggetti con disabilità.
Il servizio verrà di fatto garantito per l’intero anno solare ed avrà un costo complessivo di 35.145 euro.
Nelle intenzioni dell’amministrazione comunale l’assegnazione del servizio alla cooperativa “Sant’Onofrio 3.0” garantirà dei cospicui risparmi alle casse dell’ente.
Ciò in considerazione del costo del solo servizio scuolabus che si attestava sui 36.000 euro annui ai quali andava aggiunto il costo del trasporto degli alunni in situazioni di svantaggio.
(Raffaele Lopreiato)