SANT’ONOFRIO: FINANZIAMENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA ANTISISMICA DEGLI IMMOBILI.
I cittadini di Sant’Onofrio potranno presentare istanza per accedere ai previsti finanziamenti per la messa in sicurezza antisismica degli immobili di proprietà.
In questa direzione va infatti l’avviso a firma del sindaco Onofrio Maragò pubblicato sul sito istituzionale del comune, con il quale si prevedono “Interventi strutturali di miglioramento sismico o eventualmente di demolizione e ricostruzione di edifici privati”.
Nello specifico l’avviso, sulla base della vigente normativa che prevede l’erogazione di contributi finalizzati alla prevenzione del rischio sismico ed in osservanza di una recente ordinanza del capo dipartimento della protezione civile, invita tutti i soggetti interessati a presentare richiesta di incentivo per la messa in sicurezza di immobili adibiti a civile abitazione o all’esercizio di attività professionali e produttive.

Il Sindaco Onofrio Maragò
Le previste provvidenze possono essere richieste dal proprietario se si tratta di singolo immobile o dall’amministratore legalmente riconosciuto in caso di immobile adibito a condominio.
Sono esclusi dal contributo gli edifici che abbiano già beneficiato in passato di analoghe provvidenze, che attualmente usufruiscano di altro genere di contributi pubblici o che siano ridotti allo stato di rudere.
L’entità massima del contributo erogabile, fino ad esaurimento delle risorse finanziarie messe a disposizione dalla Regione Calabria, è di trentamila euro per il miglioramento sismico e di quarantamila euro per la demolizione e successiva ricostruzione dell’immobile.
La relativa richiesta di accesso al finanziamento, redatta secondo la modulistica scaricabile dal sito www.regione.calabria.it/llpp nella sezione “Prevenzione rischio sismico”, dovrà pervenire entro le ore 12.00 del 20 febbraio 2017 presso il protocollo generale del comune.
La pubblicazione della graduatoria definitiva con i nominativi dei beneficiari dei contributi è altresì prevista per il 15 maggio 2017.
(Raffaele Lopreiato)