SANT’ONOFRIO: I NOVENARI PRONTI A SFIDARE LA NOTTE
(SANT’ONOFRIO) Anche quest’anno, a partire dalle ore notturne a cavallo tra giovedì e venerdì prossimi, un nutrito gruppo di giovani santonofresi riproporrà fino alla vigilia di Natale la tradizionale “Novena”.
E’ questa una delle ultime e più suggestive tradizioni natalizie che rimandano ad altre epoche, lontane anni luce dai ritmi frenetici e consumistici che invece caratterizzano le festività odierne.

I “Novenari” Santonofresi
Per nove lunghe notti i “novenari”, sfidando i rigori dell’inverno, attraverseranno l’intero paese cantando e suonando festosamente il motivo musicale a tutti familiare del “Tu scendi dalle stelle”.
Come sempre attesa e carica di suggestioni si preannuncia, in particolare, la prima notte della Novena.
In questa occasione, grandi e piccini si svegliano di soprassalto, con il cuore gonfio di gioia al sopraggiungere di quelle note che annunciano l’attualità del “messaggio divino” che con la nascita di Gesù Salvatore più di duemila anni fa “sconvolse”, nel segno dell’amore e della fratellanza, l’intera umanità.
A Sant’Onofrio, peraltro, questa tradizione non si è mai interrotta.
Tramandandosi di generazione in generazione, con una tale abbondanza di “suonatori e cantatori” che nel tempo si è assistito alla formazione di più squadre che nottetempo andavano ad animare anche il Natale dei paesi vicini.

“novenari”, foto di: Amministrazione Sant’Onofrio.
E come per incanto, ancora oggi al passaggio della Novena le luci si accendono e le porte delle case si aprono per offrire ai protagonisti, con le tavole imbandite, generi di conforto e calore umano.
Non di rado, d’altronde, il ritorno di numerosi emigrati coincide con le festività natalizie per poter rivivere sensazioni e ricordi che rimandano ad una infanzia ormai lontana.
(Raffaele Lopreiato)