SANT‘ONOFRIO: GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Il Vicesindaco Maria Elisabetta Marcello
(SANT‘ONOFRIO) Un momento di riflessione contro ogni forma di violenza e prevaricazione sulle donne.
Anche la comunità di Sant’Onofrio si è ritrovata per riflettere e confrontarsi su questa drammatica problematica, in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”.
E’ successo lo scorso venerdì, con una serie di iniziative promosse per la prima volta in assoluto dall’amministrazione comunale e che hanno registrato il fattivo coinvolgimento di giovani e adulti.
Presso la scuola media è stato proiettato il film “Mustang” che è servito a fornire agli allievi una serie di utili spunti di riflessione sulla condizione ancora subordinata delle donne nei diversi contesti sociali e geografici e sulla necessità di una reale emancipazione ed uguaglianza in tema di diritti.
La “necessità di affermare il diritto di scelta delle donne nelle decisioni che le riguardano” e nel contempo contribuire all’“affermazione di nuovi modelli culturali nei quali la violenza di genere sia definitivamente bandita nella nostra società” .
Sono questi i concetti ribaditi nel corso di un concerto tenuto da un gruppo di giovani artiste locali.
Inizialmente previsto in piazza Umberto I e successivamente spostato presso il centro di aggregazione “Falcone -Borsellino” di via Raffaele Teti a causa delle avverse condizioni meteorologiche, la manifestazione ha evidenziato le qualità canore di Maria Antonietta Bonavota, Elisea Marcello, Chiara Suppa e Rossana La Fortuna.
Quattro giovani che anche attraverso il linguaggio musicale sono riuscite a comunicare la modernità di donne non più succubi degli uomini ma a pieno titolo protagoniste della loro vita e della realtà che le circonda.
(Raffaele Lopreiato)