SANT’ONOFRIO: DA VENERDÌ SCATTA L’ATTESA NOVENA
(SANT’ONOFRIO) Fedeli alla tradizione che vuole “A Mmaculata a prima padejiata”, le famiglie santonofresi si sono ritrovate giorno dell’Immacolata per un primo gustoso “assaggio” delle prelibatezze natalizie.
E’ proprio in occasione di questa ricorrenza che si gustano infatti le tradizionali “curujicchi“, ciambelle fritte realizzate utilizzando la pasta lievitata del pane con l’aggiunta a seconda dei gusti di patate e acciughe.
A sancire quest’anno l’entrata nel vivo delle festività natalizie comunque, oltre alle luminarie che adornano piazza Umberto I e le vetrine dei negozi, lo svolgimento di alcune iniziative che si sono caratterizzate per il pieno coinvolgimento della comunità.
E’ stato il caso di “DisabilClaus”, svoltasi nella festività di San Nicola con regali e momenti di animazione per i bambini.
Sempre i bambini, nella fattispecie gli alunni della locale scuola dell’infanzia, sono stati i protagonisti dell’addobbo del grande albero di Natale allocato in piazza Umberto I dall’amministrazione comunale.
L’iniziativa, inserita nel progetto didattico “Riciclando s’impara” coordinato dall‘insegnante Domenica Addesi, ha voluto testimoniare l’impegno di una scuola che si “apre e collabora con il territorio, promuovendo attività che stimolano la creatività dei bambini nel rispetto e nella cura dell’ambiente che li circonda”.
Attraverso l’utilizzo di posate e bicchieri di plastica, normalmente usati nella mensa scolastica, i bambini hanno dato sfogo alla loro fantasia realizzando gli artistici addobbi del “loro” albero di Natale.
Particolarmente suggestivo si è rivelato il momento dell’accensione delle luci dell’albero, accompagnato dalle suggestive note del “Tu scendi dalle stelle” eseguite dal gruppo di giovani che dal prossimo 16 dicembre durante le ore notturne animeranno la tradizionale “Novena” per le vie del paese.
(Raffaele Lopreiato)